COME METTERE A SEGNO UN COLPO
Per effettuare un buon colpo in una situazione di caccia è importante fare pratica in modo sistematico: fa risparmiare tempo e consente al cacciatore di valutare la situazione e di agire in modo sicuro. Un bravo cacciatore "pianifica" ogni colpo, dal momento in cui vede il bersaglio a quando preme il grilletto.
In questa sezione il Training Manager di Aimpoint condivide alcuni suggerimenti e trucchi su come migliorare il tuo tiro con i mirini Aimpoint.
L'IMPORTANZA DIUN CORRETTO POSIZIONAMENTO DELL'ARMA
Un corretto posizionamento dell'arma è fondamentale per ottenere il massimo dal tuo mirino Aimpoint®. Quando l'arma è imbracciata sulla spalla e sulla guancia, il mirino deve essere allineato all’occhio. Diversamente l'occhio perderà la messa a fuoco dal bersaglio e tornerà al mirino per trovare il punto rosso. Inoltre, è importante che la guancia aderisca bene al calcio.
BERSAGLI STATICI
Quando si tira su un bersaglio statico, è necessario:
- scegliere un punto di partenza, il tuo punto di contatto, sotto la zona di uccisione;
- scegli il punto di messa a fuoco sul quale concentrarti con entrambi gli occhi aperti;
- porta il punto rosso al tuo punto di messa a fuoco con un movimento lento e controllato.
- Quando raggiungi il punto di messa a fuoco, premi il grilletto.
Questo movimento stabilizzerà lateralmente la canna.
LA ZONA DI UCCISIONE

BERSAGLI IN MOVIMENTO LENTI/A DISTANZA RAVVICINATA
Quando hai un bersaglio in movimento lento o molto vicino, per effettuare un buon colpo devi procedere come segue:
- Scegli un punto di partenza dietro la zona di uccisione. Questo è il tuo punto di contatto.
- Scegli il tuo punto di messa a fuoco al centro della zona di uccisione.
- Porta il punto rosso al punto di messa a fuoco.
- Quando raggiungi il punto di messa a fuoco, premi il grilletto.
BERSAGLI IN MOVIMENTO VELOCI/A MAGGIORE DISTANZA
Quando si spara contro bersagli che si muovono a una velocità più elevata e a una distanza maggiore, è necessario adattare il punto di messa a fuoco.
- Scegli il punto di partenza, il tuo punto di contatto.
- Scegli il tuo punto di messa a fuoco traslando in avanti la zona di uccisione
- Porta il punto rosso al tuo punto di messa a fuoco e premi il grilletto.
APRI GLI OCCHI
Tieni entrambi gli occhi aperti e sforzati di mantenere a fuoco il punto del bersaglio dove vuoi piazzare il colpo. Questo significa non perdere il contatto visivo con il bersaglio e ottenere una visione generale della situazione e dell'ambiente circostante.