RICETTE A BASE DI SELVAGGINA
DI AIMPOINT
Creata dallo chef svedese Peter J. Skogström
Cucina l'anatra selvatica agli aromi con Peter Skogström, chef dell'anno 2006 e vincitore del concorso nazionale Chef's Challenge 2015 in Svezia.
Leggi qui per saperne di più sulla sua passione per la carne di selvaggina!
INGREDIENTI
4 PORZIONI
1-2 pz | anatre selvatiche |
1 pz | stecca di cannella |
15 pz | grani di pepe bianco |
15 pz | grani di pimento |
6 pz | foglie di alloro |
1,5 litri | brodo di selvaggina |
100 g | verdure (radici) e cipolle |
4 dl | vino rosso |
1 cucchiaino | passata di pomodoro |
10 pz | barbabietole |
1 dl | aceto |
1 cucchiaino | zucchero |
1/2 dl | prezzemolo tritato |
2 pz | rafano |
8 pz | fette di maiale |
1/2 dl | aceto di vino bianco |
1/2 dl | miele |
timo | |
burro | |
Sale e pepe |
PREPARAZIONE
ANATRA SELVATICA
-
Tagliare le anatre selvatiche secondo le istruzioni e preparare un sugo a partire dalla carcassa.
-
Mescolare le spezie secche in un mixer o schiacciarle finemente in un mortaio e rotolare l'anatra selvatica nel mix di spezie.
-
Grigliare o friggere l'anatra, arrostire in forno a 150 gradi per circa 10-15 minuti fino a raggiungere una temperatura interna di 50 gradi.
-
Togliere l’anatra dal forno e lasciarla riposare per circa 10 minuti prima di servire.
SUGO
-
Preparare il sugo con la carcassa, le frattaglie e le verdure (radici).
-
Far bollire il brodo con il vino rosso fino a quando non ne rimangono 2/3.
-
Setacciare e ridurre della metà.
-
Infine, condire con sale, pepe e mantecare con un po’ di burro.
BARBABIETOLE
Sbucciare e grattugiare le barbabietole.
Friggere e aggiungere aceto, zucchero, timo e lasciare bollire completamente.
Aggiungere un po' di burro, sale e pepe.
MAIALE ALL’ACETO
Tagliare il maiale a strisce sottili.
Farlo bollire nel miele e nell'aceto fino a quando non si caramella.
Grattugiare il rafano e mescolarlo con il prezzemolo.
IMPIATTAMENTO
Mettere le barbabietole in una teglia da forno, aggiungere sopra il maiale e servire con la carne e il sugo da una parte.
