SENZA PARALLASSE
I mirini Aimpoint sono senza parallasse, quindi il punto rosso resta parallelo alla canna dell'arma, indipendentemente dall'angolazione dell'occhio rispetto al mirino.
Questo significa non doversi mai più preoccupare di centrare il punto all'interno del mirino. Quando il punto è sul bersaglio, lo sei anche tu.
Potrai quindi acquisire rapidamente il bersaglio, senza preoccuparti della luce insufficiente o dei bersagli in movimento.
La lente convenzionale utilizzata nella maggior parte degli altri mirini a punto rosso dà un riflesso angolato quando il punto non è centrato sulla lente. Più lontano è il punto dal centro della lente, maggiore è la deviazione dall'asse ottico. In questo caso, il punto di mira e il punto di impatto non potranno mai essere gli stessi.


OVUNQUE E IN QUALSIASI CONDIZIONE
I mirini Aimpoint funzionano in tutte le condizioni di luce, dall'oscurità del bosco prima dell'alba fino all'accecante luce del sole in alta montagna.
Alcuni dei modelli sono impermeabili, mentre altri sono immergibili fino a 45 metri, quindi non devi preoccuparti della pioggia o dell'immersione.
I mirini Aimpoint sono stati sviluppati e testati per essere usati in qualsiasi condizione atmosferica, dalle temperature glaciali dell’Artico fino al calore e all’umidità dei tropici.
PER QUALSIASI TIPO DI ARMA DA FUOCO
Carabina, fucile da caccia, pistola, fucile a polvere nera, arco: Aimpoint ha sempre il mirino giusto.
ANNI DI UTILIZZO CON UNA SOLA PILA
Nel 1975 siamo stati i primi a sviluppare i mirini a punto rosso, ogni mirino Aimpoint può quindi contare su più di 40 anni di conoscenze elettro-ottiche avanzate.
La nuova tecnologia ACET (Advanced Circuit Efficiency Technology) di Aimpoint unisce grande precisione e facilità d’uso a un consumo energetico particolarmente basso, per aumentare al massimo la durata della pila.
I mirini ACET possono funzionare ininterrottamente per 80.000 ore (più di cinque anni) sempre con la stessa pila, vale a dire molti anni in più rispetto ad altri mirini con le stesse impostazioni.
FACILITÀ D'USO
I mirini Aimpoint sono facilissimi da usare.
Con un pulsante o un selettore meccanico è possibile modificare le impostazioni in modo facile e veloce, continuando a guardare attraverso il mirino.
I pulsanti e i selettori meccanici di nostra produzione non si gelano e sono facili da usare, con o senza guanti.
RESPONSABILITÀ AMBIENTALE
Aimpoint è molto orgogliosa di sottolineare che nella produzione dei suoi mirini non vengono utilizzati materiali pericolosi o radioattivi.

QUALITÀ
Aimpoint AB possiede la certificazione ISO 9001:2015 e la produzione avviene in un ambiente e con processi rigorosamente controllati. Ogni singolo mirino è realizzato a mano a regola d’arte nei nostri stabilimenti in Svezia, riceve un numero di identificazione individuale e viene sottoposto a rigorosi collaudi e a diversi controlli qualità durante il processo di fabbricazione.

UTILIZZATORI DI MIRINI AIMPOINT®
MIRINI A PUNTO ROSSO PER USO RICREATIVO E PROFESSIONALE
PERSONALE MILITARE E DELLE FORZE DELL'ORDINE
Le migliori forze militari e di polizia di tutto il mondo usano da anni i mirini Aimpoint.
Nel 1997, l’esercito degli Stati Uniti ha assegnato a Aimpoint il primo contratto militare al mondo per i mirini a punto rosso. Da allora, Aimpoint continua a fornire grandi quantità di mirini a diversi clienti tra cui:
- Esercito USA
- Aeronautica militare USA
- SOCOM USA
- Esercito francese
- Esercito svedese
- Esercito Italiano
- Esercito danese
- Esercito finlandese
- Esercito norvegese
- Esercito olandese
TIRATORI SPORTIVI
I migliori tiratori internazionali si affidano alla precisione di questi robusti strumenti di precisione per rimanere ai massimi livelli.
CACCIATORI
Da più di 40 anni, i mirini Aimpoint® sono utilizzati dai cacciatori per affrontare qualsiasi tipo di selvaggina, dal bufalo del Capo in Africa fino all'orso Kodiak in Alaska.