IL MIRINO REFLEX
A PUNTO ROSSO

Support Aimpoint Red Dot Sight

COS’È UN MIRINO A PUNTO ROSSO E COME FUNZIONA?

TECNOLOGIA DI PUNTAMENTO A PUNTO ROSSO

La tecnologia del mirino a punto rosso inventata da Aimpoint consente a un tiratore di fare ciò che viene più naturale: tenere entrambi gli occhi aperti mentre mette a fuoco un bersaglio. Quando un tiratore è concentrato sul bersaglio e porta il mirino nel suo campo visivo, il cervello nota il punto rosso attraverso la lente del mirino stesso.

Quando il punto rosso è sul bersaglio, lo sei anche tu. Se il mirino è correttamente azzerato, non è necessario centrare il punto all'interno del mirino. Questo consente una rapida acquisizione del bersaglio. È questa combinazione di velocità e precisione che rende i mirini a punto rosso la scelta perfetta per neofiti ed esperti.

I mirini a punto rosso sono realizzati senza ingrandimento o distorsione ottica. A differenza dei laser, che proiettano un punto rosso sul bersaglio, i mirini a punto rosso sono tutti interni e consentono solo al tiratore di vedere il punto rosso sul bersaglio.

Il mirino a punto rosso utilizza un LED (diodo a emissione di luce) del tutto sicuro per gli occhi rispetto a un laser che produce un’emissione che può risultare dannosa.

Il punto nelle ottiche a punto rosso ha dimensioni diverse ed è misurato in MOA, che significa "minuti d’angolo".

Diverse dimensioni dei punto rosso - leggi perché qui >>

MIRINI A PUNTO ROSSO VS CANNOCCHIALI A PUNTO ROSSO E ALTRE OTTICHE A PUNTO ROSSO

Aimpoint Red Dot Sight

Ci sono vari tipi di ottiche sul mercato. In termini di precisione e rapida acquisizione del bersaglio, i mirini a punto rosso sono superiori alle mire metallche e ai cannochiali a ingrandimento per diversi aspetti.

La terminologia è importante quando si parla di mirini a punto rosso. Un "mirino" (sight, in inglese) è un’ottica senza ingrandimento, mentre un "cannocchiale" (scope) è un’ottica con ingrandimento. Ma la parola "scope" è comunemente usata negli Stati Uniti per riferirsi a un mirino. Di conseguenza, non è insolito vedere anche l'espressione "red dot scopes".

Grafica che mostra l'allineamento della tacca di mira posteriore e del mirino anteriore di una mira metallica

MIRE METALLICHE:

Con le mire metalliche, i tiratori devono allineare la tacca di mira posteriore con il mirino anteriore e questo può far perdere tempo durante l'acquisizione del bersaglio.

Grafica che mostra la limitata consapevolezza della situazione circostante quando si mira con un cannocchiale a ingrandimento

CANNOCCHIALI A INGRANDIMENTO:

I cannocchiali a ingrandimento richiedono la chiusura di un occhio per l’acquisizione del bersaglio, perdendo quindi la consapevolezza della situazione circostante.

A causa dell'ingrandimento, i cannocchiali non sono ideali per una rapida acquisizione del bersaglio.

Grafica che mostra un capriolo visto attraverso un mirino a punto rosso Aimpoint

MIRINI A PUNTO ROSSO:

Il singolo punto rosso è risultato essere il tipo di reticolo di mira più rapido e che fornisce la maggiore probabilità di centrare i bersagli in movimento. I mirini a punto rosso ti consentono di rimanere concentrato sul bersaglio.

Sparare con entrambi gli occhi aperti significa rimanere in contatto con ciò che sta succedendo intorno a te.