TUTTO SUL
PUNTO ROSSO

Aimpoint red dot Sight

IMPOSTAZIONI DI INTENSITÀ

Aimpoint Red Dot Sight
[Translate to Italian:] ©Vildmarken

QUANDO E PERCHÉ REGOLARE L'IMPOSTAZIONE DELL’INTENSITÀ DEL PUNTO ROSSO

I mirini a punto rosso Aimpoint sono stati progettati per consentire all’utente di regolare facilmente l'intensità del punto rosso e adattarsi a diverse condizioni di illuminazione, dall'alba al tramonto.

La regolazione dell’intensità può comportare un'apparente variazione delle dimensioni del punto rosso.

Alcuni tiratori preferiscono aumentare l’intensità del punto rosso nelle situazioni in cui vi sono bersagli in rapido movimento che richiedono un’acquisizione estremamente veloce.

Al contrario, diminuendo l'intensità, il punto rosso potrebbe apparire più piccolo e fornire una migliore precisione per tiri a distanze maggiori.

Aimpoint Red Dot Sizes

DIMENSIONI DEL PUNTO ROSSO

PERCHÉ DIVERSE DIMENSIONI MOA?

Il punto nelle ottiche a punto rosso è misurato in MOA, che significa "minuti d’angolo", un’unità per la misurazione angolare di un cerchio.
Si riferisce alla dimensione del punto e alla grandezza dell'area che copre a una determinata distanza.

Un punto rosso più piccolo copre una parte minore del bersaglio rispetto a un punto più grande. Tuttavia, un punto rosso più grande può essere vantaggioso per i bersagli in movimento.

1 MOA equivale a 1/60 di 1 grado.

2 MOA

Un punto di queste dimensioni non nasconde il bersaglio, neanche quando è piccolo e lontano.

Se necessario, è possibile aumentare l’intensità per sovraesporre il punto e farlo sembrare un po’ più grande. Il bersaglio sarà facile da vedere.

4 MOA

Il punto rosso da 4 MOA offre un equilibrio perfetto tra la possibilità di effettuare tiri ravvicinati e l’acquisizione di bersagli distanti, mantenendo la precisione. Il punto rosso da 4 MOA può essere una valida soluzione anche nel caso in cui si abbiano difficoltà a vedere tondo il punto da 2 MOA.

6 MOA

Per i bersagli in movimento rapidi e vicini, situazione in cui il tiratore potrebbe avere a disposizione soltanto una frazione di secondo per effettuare il colpo, il punto rosso da 6 MOA è la scelta ottimale. Il punto è grande, luminoso e facile da trovare, il che favorisce una rapida acquisizione del bersaglio. Perfetto anche per le gare di tiro dinamico sportivo IPSC e per i conduttori di cani.

QUAL È LA ZONA COPERTA DAL PUNTO ROSSO A DETERMINATE DISTANZE?
DIMENSIONI PUNTO 5 M 15 M 25 M 50 M 100 M
2 MOA 0,3 cm 0,9 cm 1,5 cm 3 cm 6 cm
4 MOA 0,6 cm 1,8 cm 3 cm 6 cm 12 cm
6 MOA 0,9 cm 2,7 cm 4,5 cm 9 cm 18 cm

1 pollice a 100 iarde = 3 cm a 100 metri.
Questo significa che la dimensione del punto apparirà di 1 pollice di diametro su un bersaglio a 100 iarde di distanza.