CATEGORIE
DOMANDE FREQUENTI
FUNZIONAMENTO
DOMANDE E RISPOSTE
-
A quale portata posso usare il mio mirino Aimpoint®?
Non ci sono limiti definiti, solo molte le variabili che possono influire su questo aspetto, in particolare la qualità della tua vista. Altri fattori comprendono la distanza di tiro, il tipo di arma, il calibro, le ottiche, le munizioni, la dimensione dei bersagli e la velocità del bersaglio.
-
Fino a che distanza si può vedere il punto?
Il punto non viene proiettato sul bersaglio. Si vede solo all'interno del mirino, quindi la distanza dal bersaglio non limita la visibilità del punto.
-
Un mirino a punto rosso e un laser funzionano allo stesso modo?
In un mirino a punto rosso , il punto non viene proiettato sul bersaglio, ma si vede solo all’interno del mirino e solo il tiratore lo vede. I laser proiettano il reticolo sul bersaglio rendendo il punto visibile su di esso. Il mirino a punto rosso utilizza un LED (diodo a emissione di luce) del tutto sicuro per gli occhi rispetto a un laser che crea un reticolo con un'emissione laser che può essere dannosa per gli occhi.
-
Ho un Aimpoint® CompM2, M3, M4 o un Micro T1, di che tipo di NVD (dispositivo per visione notturna) ho bisogno?
Tutti i nostri mirini che sono compatibili con l’NVD sono stati progettati per una compatibilità ottimale con gli NVD di terza generazione, ma funzionano anche con la prima e la seconda generazione di NVD.
-
Qual è la grandezza del punto a 100 metri?
I mirini della serie Aimpoint® hanno un punto da 4 MOA o da 2 MOA.
MOA significa "minuti d’angolo" e 1 MOA = 1"a 100 iarde = 3 cm a 100 metri
Se si dispone di un 4 MOA, il punto è di circa 12 cm a 100 m (4" a 100 iarde), 6 cm a 50 m e 3 cm a 25 m.
Se si dispone di un punto da 2 MOA, il punto è di circa 6 cm a 100 m (2" a 100 iarde), 3 cm a 50 m e 1,5 cm a 25 m.