MIRINI AIMPOINT®
VS CONTRAFFAZIONI

QUANTO RIPORTATO QUI DI SEGUITO È VALIDO PER TUTTI I MIRINI A PUNTO ROSSO PRODOTTI DA AIMPOINT

Red dot sights Aimpoint

COME RICONOSCERE UN MIRINO AIMPOINT® FALSO

RACCOMANDAZIONI PER L’ACQUIRENTE

Ti suggeriamo di acquistare sempre il tuo prodotto Aimpoint da un rivenditore autorizzato e di tenere presente che se acquisti un mirino online con un prezzo troppo vantaggioso per essere vero, probabilmente si tratta di una imitazione/di un falso.

MODELLI COMUNEMENTE CONTRAFFATTI

Di seguito sono elencati i modelli di mirini che vengono più spesso contraffatti.

Utilizza le descrizioni e le immagini riportate qui di seguito per sapere a cosa prestare particolare attenzione quando acquisti questi modelli.

MIRINI AIMPOINT FALSI

PROBLEMI COMUNI
  • Breve durata della pila
  • Non mantengono l'azzeramento
  • Non resistono a cadute o shock eccessivi
  • Non resistono al rinculo
  • Non resistono all'acqua o ad altre condizioni meteorologiche

DUBBI?

CONTATTACI

In caso di dubbi sull'autenticità di un prodotto Aimpoint®, invia una mail a:
IPR@aimpoint.com

RICONOSCERE UN VERO MIRINO AIMPOINT

Questa è una guida per riconoscere un vero mirino Aimpoint e quindi identificare una contraffazione/imitazione.

  • Il mirino deve avere solo un punto rosso.
  • La lente anteriore deve essere sempre rossa se vista
    dal davanti. In base alle condizioni di illuminazione, la lente può apparire arancione o verde ma mai blu o trasparente.
  • Tutti i nuovi mirini Aimpoint sono solitamente neri.
    Ad eccezione del Micro T-2 marrone e del Micro H-2 arancione in edizione limitata.
  • Tutti i mirini Aimpoint sono prodotti in Svezia, quindi fai attenzione ai mirini provenienti dalla Cina o da Hong Kong.
  • Il mirino non avrà mai celle solari.
  • I coprilenti flip-up non trasparenti devono avere il logo Aimpoint stampato nella parte anteriore.
  • Il mirino deve sempre avere il numero di serie sul lato.
Aimpoint® Micro T-1

MICRO T-1™

  • Il logo Aimpoint è sempre in nero e sul lato del mirino.
  • I 2 pomelli di regolazione devono essere bassi, circa 4 mm
  • I numeri sul selettore di intensità vanno da 0 a 12
Aimpoint® Micro T-2

MICRO T-2™

  • Il logo Aimpoint è sempre in nero e sul lato del mirino
  • Il pomello di regolazione superiore non si estende oltre la sua protezione
  • Il pomello superiore e il pomello di regolazione laterale devono apparire diversi
Aimpoint® CompM3/ML3

PRO™/COMPM2™/COMPM3™

  • Il logo Aimpoint è sempre in nero e sul lato del mirino
  • Design del selettore di intensità
Aimpoint® CompM4

COMPM4™/COMPM4S™

  • Il logo Aimpoint è sempre in nero e sul lato del mirino e sul tubo della pila
  • I pomelli di regolazione superiori non si estendono oltre la protezione
  • Design del selettore di intensità
​​​​​​​Aimpoint® 3XMag

3XMAG™

  • Il logo Aimpoint deve essere scritto con lettere in rilievo rispetto allo sfondo
  • Logo Aimpoint non bianco
  • Logo Aimpoint non in corsivo
  • Numero di serie e viti sul fondo dell'ingranditore