PIGGYBACK
O OTTICA SECONDARIA
Già da diverso tempo, l’esercito e la polizia optano per usare contemporaneamente un cannocchiale da puntamento e un mirino a punto rosso. Allo stesso modo, i tiratori sportivi ottengono più velocità e precisione aggiungendo un mirino a punto rosso a un cannocchiale da puntamento. E, ultimamente, sempre più cacciatori stanno iniziando a capire i vantaggi di questa combinazione.
Quando è necessario avere sia un mirino a ingrandimento sia un mirino a punto rosso
In certe situazioni di caccia, quando il cacciatore è appostato e si trova ad avere una fitta boscaglia da un lato e un campo aperto o un'area con vegetazione rada dall'altro, avere un mirino a punto rosso montato su un cannocchiale da puntamento garantisce prestazioni straordinarie.
Il cacciatore può utilizzare il mirino a ingrandimento per sparare nel campo a una distanza più lunga, poiché gli consente di osservare attentamente la selvaggina e di colpire l’animale con precisione.
In alternativa, l’animale può spuntare dal bosco tra cespugli e rami che lo nascondono fino a quando non si avvicina. In questo scenario entra in azione il mirino a punto rosso. Quando la selvaggina è vicina, è necessario agire rapidamente e il mirino a punto rosso consente di prendere la mira in modo sicuro e con entrambi gli occhi aperti anche quando l’animale è in movimento, dato che il cacciatore è pienamente consapevole dell’ambiente che lo circonda. Il campo visivo illimitato garantito dal mirino a punto rosso consente di piazzare il colpo in pochi secondi.
Per i tiratori sportivi che hanno a che fare con bersagli posizionati da pochi metri di distanza a diverse centinaia di metri, è utile montare un mirino a punto rosso sul mirino a ingrandimento. Inclinando leggermente la carabina di lato, il cacciatore può passare rapidamente dal tiro a distanza ravvicinata a quello a lunga distanza senza dover spostare le mani dall’arma.
Gli utenti professionali come i militari e le forze dell’ordine possono imbattersi in situazioni di combattimento ravvicinato, così come scontri a lunga distanza in qualsiasi momento. Quindi è estremamente importante portare sempre con sé l’attrezzatura giusta. Avere un mirino a punto rosso montato direttamente su un mirino a ingrandimento è un’ottima soluzione per adattarsi rapidamente alla situazione, aggiungendo un peso del tutto trascurabile all'equipaggiamento del soldato.
Soluzioni di montaggio
Aimpoint offre diverse soluzioni di montaggio, tra cui un attacco ad angolo di 45°. Con questa opzione, il mirino a punto rosso viene montato direttamente sulla guida picatinny dell'arma. Un'altra soluzione prevede l’utilizzo di anelli adattatori da 30 mm o 34 mm che consentono un posizionamento flessibile del mirino a punto rosso sopra il mirino a ingrandimento o lateralmente a qualsiasi angolazione.